4 per mille alla scuola pubblica? Idea non condivisibile – vi dico perchè

Lidia Menapace articolo diffuso tramite mailing list Intendo dire che se un gruppo di ong o enti sociali o movimenti avessero proposto insieme di soccorrere la scuola pubblica, scossa dalla mannaia gelminica, facendo una campagna per devolvere ad essa il 4 per mille, avrei capito la cosa: lo strumento è

Continua a leggere

Quando la Chiesa parla chiaro

Alberto Bobbio Famiglia Cristiana 4 ottobre 2011 Degrado della politica, erosione dei valori, questione meridionale, crescente povertà, ruolo dei cattolici. Oltre Berlusconi. Ne abbiamo parlato con il vescovo di Mazara del Vallo. Silvio Berlusconi? «Deve dimettersi punto e basta. Sarebbe la prima volta che fa qualcosa che giova al Paese».

Continua a leggere

Manifesto per le unioni omosessuali. Firmano anche i cattolici

Marco Zerbino Adista n° 73/2011 Quando è troppo è troppo. Le recenti dichiarazioni di Massimo D’Alema contro i matrimoni omosessuali probabilmente non sono state null’altro che la goccia che fa traboccare il vaso. Certo è che, a partire dallo scorso 15 settembre, quanti intendono dare battaglia per i diritti di

Continua a leggere

Campagna «L’Italia sono anch’io». Più di diecimila le firme già raccolte

Continuano le iniziative nelle città. 45 banchetti in tutta Italia per la Giornata di raccolta firme. Entra nel vivo la Campagna a favore dei diritti dei migranti Con la Giornata nazionale di raccolta firme svoltasi in tutta Italia lo scorso 1° ottobre la Campagna “L’Italia sono anch’io” è entrata definitivamente

Continua a leggere

Sognando nuovi cattolici sugli spalti della politica

Vittorino Merinas www.NuovaSocieta.it, 3 ottobre 201 Il grande botto finalmente è arrivato. Desiderato dagli uni e temuto dagli altri come un giudizio finale, la sua eco si va già lentamente perdendo nell’indifferente etere della politica nostrana. L’innominato destinatario ha avvertito sul suo tenace carapace il temuto nuovo colpo, che non

Continua a leggere

Egitto, esplode la rabbia dei Copti

Christian Eliawww.peacereporter.net Scontri al Cairo, almeno 25 le vittime. Intervista a Giorgio Del Zanna, autore di I Cristiani e il Medio Oriente L’ultimo bilancio degli scontri scoppiati ieri in Egitto, tra forze dell’ordine e dimostranti della minoranza copta, sarebbe di almeno trentasei morti, secondo fonti copte, mentre le autorità confermano

Continua a leggere

Ecumenismo – Visita dei protestanti europei in Vaticano

Nev, 5 ottobre 2011 Lanciata l’idea di una serie di colloqui bilaterali sull’ecclesiologia Rappresentanti del protestantesimo europeo lo scorso 28 settembre hanno incontrato in Vaticano il card. Kurt Koch, presidente del Pontificio Consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani. Il prelato e i membri del presidium della Comunità delle chiese

Continua a leggere

Giovani e movida

Può costituire oggetto di riflessione questa notizia, lanciata dall’Agenzia Asca e rimbalzata sui quotidiani di Roma, sull’VIII edizione della missione dedicata all’evangelizzazione, alla preghiera, alla formazione e allo spettacolo se confrontata con quella pubblicata dalla cronaca torinese di la Repubblica. ———————————— Chiesa: a Roma giovani ‘missionari’. Vicariato, no a movida

Continua a leggere

Il bavaglio alla stampa: il colpo di coda dell’ “ad personam” fascista

Pino Nicotri www.criticaliberale.it E’ francamente incredibile che a proporre la possibilità di arresto per i giornalisti sia un avvocato! Invece è proprio il deputato Maurizio Paniz, di professione avvocato, a voler introdurre nella Legge Bavaglio all’Informazione il mandato di cattura per i giornalisti che osassero pubblicare il testo di intercettazioni

Continua a leggere

I Cristiani d’Oriente fanno blocco contro il neocolonialismo occidentale

Thierry Meyssan www.voltairenet.org, 8 ottobre 2011 Traduzione a cura di ComeDonChisciotte.org. La guerra contro la Siria, pianificata da Stati Uniti, la Francia e Regno Unito per la metà di novembre del 2011, è stata fermata in extremis dal veto russo e cinese al Consiglio di Sicurezza. Secondo Nicolas Sarkozy che

Continua a leggere