Bertone-Cei: 4 anni di scontro per l’egemonia nei rapporti con la politica italiana

Valerio Gigante www.adistaonline.it (n. 66/10) Il rinnovato attivismo politico del card. Tarcisio Bertone e la risentita e secca reazione del portavoce della Cei, mons. Pompili (v. notizia precedente), fanno riemergere, come un fiume carsico, un conflitto – quello tra vertici della Cei e Segreteria di Stato vaticana – che prosegue

Continua a leggere

I rischi dell’integralismo cristiano

Giovanni Panettiere http://club.quotidiano.net/panettiere/ Finora l’avevamo conosciuto islamico. Prima la strage di Madrid, poi l’inferno di Londra. Sono state le immagini strazianti di Oslo e Utoya a spiazzare le nostre certezze. E a farci incontrare il fondamentalismo cristiano. Quello che serpeggia nel pantheon ideale dei partiti dell’estrema destra, in costante ascesa

Continua a leggere

Il nemico è lo straniero. Sempre. Nel piccolo come nel grande

Daniela de Robert www.articolo21.info A Oslo l’esplosione della bomba nel centro della città ha evocato subito il pensiero dell’11 settembre. L’estremismo islamico era arrivato anche nella tranquilla Norvegia, si è pensato. È successo a Erba, piccolo paese in provincia di Como, nel 2006. Il responsabile di un massacro così orribile

Continua a leggere

G8, una generazione prigioniera della ‘sindrome di Genova’

ANAIS GINORI www.repubblica.it, 21 luglio Chi aveva vent’anni, adesso ne ha trenta, custodisce rimpianti anziché sogni, si è lasciato alle spalle la giovinezza senza poter mai raggiungere l’età adulta: un lavoro, una casa, dei figli. Qualcuno, in questo decennio, ci ha provato, talvolta ha saputo cicatrizzare le ferite, andare oltre,

Continua a leggere