Frontex quanto mi costi? 10 milioni per 2.000 rimpatri

Gabriele Del Grande http://fortresseurope.blogspot.com L’agenzia per il pattugliamento delle frontiere esterne dell’Unione europea, che in un anno è riuscita a spendere la bellezza di 8.525.782 euro per rimpatriare 2.038 persone Trecentomila euro per rimpatriare 21 burundesi. Quattrocentomila per 56 iraqeni e addirittura mezzo milione per 60 nigeriani. La macchina delle

Continua a leggere

“Giovane e donna” non sono figure sociali

Lidia Menapace lista123lm@gmail.com, 12 luglio 2011 Capisco bene che se mi pronuncio negativamente sull’età come discriminante politica, sono sospetta di corporativismo o di conflitto di interessi. Per allontanare da me simili ombre, ripeterò la posizione che presi in anni non sospetti sul manifesto, la prima volta che invece di parlare

Continua a leggere

Berlusconi perseguitato? 14 processi, 4 condanne, 6 assoluzioni, 2 insufficienze di prove

Ippolito Mauri http://domani.arcoiris.tv Anche altri processi vanno lentamente verso la prescrizione, rallentati per anni dal “legittimo impedimento” appena abrogato dal referendum popolare. È l’analisi documentata del saggio “I mercanti della Notizia – Guida al controllo dell’informazione in Italia” di Francesco Gesualdi e Tonio dell’Olio, pubblicato dalla Emi Berlusconi perseguitato? 14

Continua a leggere

Una urgente necessità e’ la formazione delle forze dell’ordine alla conoscenza e all’uso della nonviolenza

Beppe Sini Coi piedi per terra n.471 del 13 luglio 2011 Nel 2001 promossi una iniziativa a tal fine che mise capo a una proposta di legge di cui fu primo firmatario l’allora senatore Achille Occhetto ed ottenne il sostegno di decine di parlamentari di pressoche’ tutte le forze politiche.

Continua a leggere

La Balena Bianca 2.0 tra illusioni e realtà. Prove di unità post-berlusconiana tra cattolici

Sara Bianchi http://www.ilsole24ore.com C’è chi risponde con un’alzata di spalle, chi con la convinzione che l’idea non stia in piedi, chi con apprezzamento. Reazioni (in ambienti politici) alla notizia trapelata in questi giorni di incontri promossi (ufficiosamente e quindi in segreto) dal Vaticano per discutere del futuro dei cattolici. Prove

Continua a leggere

Anche i battisti in corsa per la ripartizione dei fondi dell’otto per mille

M.V. L’agenzia Nev il 13 luglio 2011 annuncia con soddisfazione che al Senato è prossima la modifica dell’Intesa dell’Unione cristiana evangelica battista d’Italia (UCEBI), che permetterà all’Unione di entrare a far parte della ripartizione dei fondi dell’otto per mille. Apprezzamento per la celerità con cui sta proseguendo l’esame parlamentare della

Continua a leggere

Bertone ha la febbre, vuole il San Raffaele

Sandro Magister http://chiesa.espresso.repubblica.it/ E mette sul tavolo 200 milioni di euro. Ma l’acquisto dell’ospedale di don Verzé minaccia di trasformarsi in un boomerang, per il cardinale segretario di stato. Fallisce anche il suo tentativo di conquistare il controllo dell’Università Cattolica Mentre Benedetto XVI è nella quiete di Castel Gandolfo, nella

Continua a leggere