I retroscena della caccia ai pirati somali

di Antonio Mazzeoda http://www.peacereporter.net/ Una nuova ondata di sequestri di navi e petroliere, circa trecento marinai nelle mani dei pirati, gli inseguimenti da parte di una cinquantina di imbarcazioni militari provenienti da Europa, Asia, Africa e Nord America, le prime cinque vittime, quattro pirati e un ostaggio, dopo la controffensive

Continua a leggere

Prove di resistenza all’economia dei disastri

di Annalisa D’Urbanoda http://www.federalismi.it/ Il racconto di due giorni nel campo di accoglienza di Barisciano (Aq), dove Epicentro solidale gestisce un tendone nel quale ha allestito un cineforum e dove fa attività per i bambini. Voci di sfollati, mentre si affaccia il business della ricostruzione. Barisciano, qualche chilometro a sud

Continua a leggere

L’ottimismo e la rabbia

di Carla Rongada www.aprileonline.info “Niente speculazioni, niente mafia” assicura Berlusconi che annuncia un tetto per tutti entro la fine dell’estate. Ma Giuseppe Pisanu, oggi alla guida della Commissione antimafia, avverte: “Cosa nostra, ‘ndrangheta e camorra sono già in Abruzzo e puntano sulla ricostruzione”. Sui fondi il governo prepara un decreto

Continua a leggere

L’orgoglio delle donne, la paura degli uomini

di Randolph Ashda http://www.womenews.net/ Stupro. Violenza sulle donne. Le parole campeggiavano nei titoli dei giornali provenendo da due parti lontanissime del pianeta: l’Afghanistan e l’Italia. A Bologna una associazione che, con il patrocinio del Comune, sta organizzando un incontro sulla violenza contro le donne ha ritenuto bene di usare un

Continua a leggere

Consiglio d’Europa: Italia sradichi xenofobia

di Leonardo Carlettida www.aprileonline.info L’Italia deve fare ancora dei progressi per migliorare la situazione dei rom e le sue politiche sull’immigrazione. E’ quanto ha messo in evidenza il commissario per i Diritti umani del Consiglio d’Europa Thomas Hammarberg nel suo rapporto sull’Italia. “Anche se sono stati fatti degli sforzi, rimangono

Continua a leggere

In politica quando il branco agisce, stupra ogni cosa

di Bruno Ceccarelli Dall’accordo sulla contrattazione sindacale che prevede/impone ai lavoratori, nella ipotesi di un conflitto, il non sciopero, alla proposta di legge, la 2271, da parte di un alto numero di deputati con la quale si vorrebbe impedire alle Associazione ambientaliste di svolgere la loro missione. Fino all’approvazione, al

Continua a leggere

PERCHE’ L’USO DEL FOSFORO BIANCO E’ UN CRIMINE DI GUERRA

di Eros Sana — giurista e portavoce di Zone d’Ecologie Populaireda www.bastamag.net Nel corso dell’attacco contro Gaza, l’esercito israeliano ha fatto uso di munizioni al fosforo bianco. Questa arma era stata utilizzata dagli Stati Uniti in Vietnam, dall’esercito russo contro i Ceceni … o dal dittatore Saddam Hussein contro i

Continua a leggere