Il Vaticano II diventa maggiorenne

di Massimo Faggioliin “The Tablet”, 11 aprile 2009 (traduzione: www.finesettimana.org) Nel 2005, il quarantesimo anniversario della fine del Concilio Vaticano II passò senza alcun impattosignificativo sul dibattito teologico attorno al Concilio. Quell’anno fu caratterizzato invece dallamorte di Giovanni Paolo II, dal conclave e dall’elezione di Benedetto XVI. Ma quest’anno,cinquantesimo anniversario

Continua a leggere

IMMIGRAZIONE: CHIESA, METTITI IN GIOCO

da www.nigrizia.it La lunga lista di provvedimenti legislativi “razzisti” che partono dalla Turco-Napolitano e giungono alla Bossi-Fini – completati dal Pacchetto Sicurezza e dal Trattato Italia-Libia – rappresenta l’immorale risposta italiana alla scia di sangue dei 300 immigrati che ogni giorno cercano di approdare clandestinamente “all’agognato Eden” e invece trovano

Continua a leggere

Uguaglianza e democrazia

di Aldo Schiavoneda www.repubblica.it Nell’incipit di un saggio una volta famoso, oggetto di una polemica violentissima, Albert Camusscriveva che “l’uomo in rivolta”, nel “dire no”, afferma l’esistenza di una frontiera, di un limiteintollerabilmente superato, e dunque formula in modo bruciante un giudizio di valore, che è insieme per lui “tutto”

Continua a leggere

Il fiato del potere sul collo dei giornalisti

di Roberto Natale – presidente della Federazione nazionale della stampa italianada www.confronti.net Il diritto di essere informati è sotto attacco. In forme talvolta scoperte, oppure in modo più accattivante, rischia di perdere progressivamente significato la nozione stessa di opinione pubblica, intesa come insieme dei cittadini che devono poter «conoscere per

Continua a leggere