Autore: Cdbitalia

Isis, i giochi di Washington e Ankara

Michele Paris www.altrenotizie.org L’inizio di questa settimana ha fatto segnare un significativo aumento dell’impegno degli Stati Uniti nella guerra contro lo Stato Islamico (IS) in territorio siriano e iracheno, assieme a un’apparente svolta da parte della Turchia nel rispondere alle sollecitazioni occidentali per intervenire nella crisi in atto oltre il

Continua a leggere

Renzi sfida il sindacato di M.Vigli

Marcello Vigli www.italaialica.it La breve ora concessa da Renzi all’incontro con le forze sindacali alla vigilia del vertice europeo non è certo sufficiente per riparare alla scelta di avere progettato una riforma epocale dello Statuto dei lavoratori senza averne coinvolto le rappresentanze. Costituisce piuttosto la più esplicita attestazione della loro

Continua a leggere

Il Sinodo esploso nella libertà di R.LaValle

Raniero La Valle Rocca n°21/2014 Dalle dottrine alle persone, dal giudizio alla misericordia – Spodestare la morte Il Sinodo dei Vescovi è esploso nella libertà. Come aveva fatto Giovanni XXIII che aveva liberato il Concilio permettendogli di eleggere i membri delle commissioni conciliari e sparecchiandogli il tavolo invaso dai testi

Continua a leggere

La Relatio post disceptationem fa aperture inedite. Il Sinodo sta decollando di V.Bellavite

Vittorio Bellavite, portavoce di “Noi Siamo Chiesa” www.noisiamochiesa.org Il Sinodo dei vescovi ha concluso la sua prima settimana . Le notizie dirette sul dibattito sono poche. L’ufficio stampa del Vaticano ha riferito sui contenuti ma non sui nomi degli intervenuti e sulla consistenza delle varie posizioni. Sembra che ci sia

Continua a leggere

Adesione delle Cdb piemontesi al comitato “Stop TTIP Torino”

Siamo uomini e donne delle Comunità Cristiane di Base (CdB) del Piemonte, che si sono riunite in convegno il 5 ottobre scorso a Torino per approfondire la conoscenza dei contenuti e delle forme dell’ecoteologia. Abbiamo condiviso la consapevolezza dell’urgenza e della responsabilità della cura della Terra e di ogni creatura,

Continua a leggere

Credere e non credere. Per un’etica del finito di A.Esposito

Alessandro Esposito www.micromega.net In data 3 ottobre, sulla pagina dei blog di questa stessa Rivista, è stato pubblicato un interessante articolo a firma di Raffaele Carcano, segretario dell’UAAR (Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti): rimando alla lettura del medesimo per evitare di restituire i contenuti del testo in maniera

Continua a leggere