Autore: Cdbitalia

Turchia: una transizione carica di interrogativi di L.Sandri e S.Sarallo

Luigi Sandri e Stefania Sarallo www.confronti.net Un viaggio di Confronti in un paese laico, ma massicciamente musulmano che – per la sua storia, la sua appartenenza alla Nato e la sua posizione geografica – ha un particolarissimo ruolo in Medio Oriente. I problemi da risolvere per entrare nell’Unione europea. La

Continua a leggere

Quel che resta dei cattolici di F.Gentiloni

Filippo Gentiloni Il recente libro di Marco Marzano è pessimista già nel titolo: “Quel che resta dei cattolici” e nel sottotitolo “Inchiesta sulla crisi della chiesa in Italia “ (Feltrinelli). Una accurata e approfondita analisi che non può che cominciare da qualche dato significativo: i cattolici praticanti non superano il

Continua a leggere

La dottrina e la famiglia. Al sinodo, i vescovi tra due fuochi

Eletta Cucuzza Adista Notizie n. 36 del 18/10/2014 Fra le varie questioni che riguardano la famiglia e che sono all’attenzione del Sinodo che si sta svolgendo in Vaticano (5-19 ottobre), è da quella scottante dei divorziati risposati che, nella Relatio ante disceptationem pronunciata in apertura, il 6 ottobre, dall’arcivescovo di

Continua a leggere

Sinodo sulla famiglia: apparenza e realtà

Valerio Gigante www.micromega.net «I divorziati risposati civilmente appartengono alla Chiesa. Hanno bisogno e hanno il diritto di essere accompagnati dai loro pastori», ha detto il cardinale Péter Erdö, arcivescovo di Esztergom-Budapest, parlando nella sua veste di relatore generale al Sinodo straordinario dei vescovi sulla famiglia in corso in Vaticano. E

Continua a leggere

Dal sinodo verso un cambio radicale nella prassi pastorale

Matteo Matzuzzi Il Foglio, 14 ottobre 2014 Altro che semplice Sinodo consultivo. L’assemblea in corso nell’Aula nuova, a due passi dalla congregazione per la Dottrina della fede, pare sempre di più un Concilio Vaticano III. A dirlo sono i padri sinodali, cardinali e vescovi, commentando con tutti i crismi dell’ufficialità

Continua a leggere

Il vero dilemma: indissolubilità o divorzio

Sandro Magister http://chiesa.espresso.repubblica.it Dopo una settimana di sinodo una cosa risulta certa: il vero fuoco della discussione è l’ammissione o no del divorzio nel matrimonio cattolico. Nel sinodo la parola divorzio è tabù. Nessuno dice di voler arrivare lì. Tutti proclamano a gran voce che la dottrina dell’indissolubilità deve rimanere

Continua a leggere