Autore: Cdbitalia

Divorziati risposati: progressisti e conservatori scaldano i motori in vista del Sinodo sulla famiglia

Ingrid Colanicchia Adista Notizie n. 32 del 20/09/2014 Si avvicina il Sinodo straordinario sulla famiglia – aprirà i battenti il prossimo 5 ottobre – e i vertici della Chiesa affilano le armi. In particolare sulla riammissione ai sacramenti dei divorziati risposati, cardinali, vescovi e teologi non si stanno risparmiando. Ai

Continua a leggere

Sinodo, battaglia sui divorziati. E il Papa ammonisce i vescovi: “Basta con scontri e cordate”

Paolo Rodari Repubblica, 19 settembre 2014 E alla fine è sceso in campo il Papa. Che ha chiesto ai cardinali e ai vescovi di non sprecare energie “per contrapporsi e scontrarsi” ma di impiegarle piuttosto “per costruire e amare”. Senza cedere, per di più, alla tentazione di circondarsi di “corti,

Continua a leggere

Sul prossimo Sinodo sono aperte le scommesse

Sandro Magister http://chiesa.espresso.repubblica.it/ 19 settembre 2014 Il sinodo sulla famiglia convocato in ottobre in Vaticano in una cosa somiglia a papa Francesco: non lascia prevedere come si svilupperà e tanto meno come andrà a finire. Il papa l’ha voluto così: aperto alla libera discussione anche sui punti che più dividono,

Continua a leggere

Il manifesto dei cinque cardinali e la risposta di Kasper

Andrea Tornielli http://vaticaninsider.lastampa.it Non era mai accaduto che un Prefetto della Congregazione per la dottrina della fede in carica pubblicasse nel giro di qualche settimana ben due libri per dichiarare inammissibile qualsiasi cambiamento della posizione della Chiesa su un tema che sta per essere discusso da un Sinodo. Lo ha

Continua a leggere

Il Card. Scola sui divorziati risposati

Angelo Scola, arcivescovo di Milano www.noisiamochiesa.org Nell’ambito del dibattito sul prossimo Sinodo sulla famiglia convocato da papa Francesco, pubblichiamo in esclusiva un articolo a firma dell’arcivescovo di Milano, card. Angelo Scola. Nella forma integrale apparirà sul prossimo numero (16/2014) della testata bolognese Il Regno, quindicinale edito dal Centro editoriale dehoniano

Continua a leggere

Sinodo: sarà vera svolta? Intervista a Gianni Geraci

Luca Kocci Adista Notizie n. 33 del 27/09/2014 «I due Sinodi sulla famiglia che si celebreranno nel biennio 2014/2015 saranno lo snodo fondamentale per capire in che direzione il pontificato di papa Francesco vuole condurre la Chiesa». È l’opinione di Gianni Geraci, portavoce dello storico gruppo milanese di credenti omosessuali

Continua a leggere

Cerimonia militarizzata, il papa ripudia la guerra

Luca Kocci il manifesto, 14 settembre 2014 C’è una sequenza che rende chiara l’ambivalenza della visita del papa al sacrario militare di Redipuglia, ieri, nel centenario dell’inizio della prima guerra mondiale. Durante l’omelia Francesco ripete che «la guerra è una follia», facendo risuonare le parole di Giovanni XXIII nella Pacem

Continua a leggere

Regnante ed “emerito”. L’enigma dei due papi

Sandro Magister http://chiesa.espresso.repubblica.it Che la figura di “papa emerito” sia una novità senza precedenti nella storia della Chiesa, “istituita” dallo stesso Benedetto XVI nell’atto della sua rinuncia, l’ha riconosciuto lo stesso papa Francesco, nella conferenza stampa sull’aereo che lo riportava dalla Corea a Roma, lo scorso 18 agosto. Ciò non

Continua a leggere

Donna e cristianesimo: ai piedi dell’uomo

Carlo Augusto Viano MicroMega 5/2014 Da Roncalli a Bergoglio Nel discorso del 25 gennaio 2014, rivolto ai partecipanti al Congresso nazionale promosso dal Centro italiano femminile, papa Francesco ha riconosciuto «l’indispensabile contribuito che le donne recano alla società, in particolare con la loro sensibilità e la loro intuizione dell’altro, il

Continua a leggere