Autore: Cdbitalia

La secolarizzazione c’è ma non si vede (in tv)

Claudia Lopedote www.confronti.net Anche quest’anno sono arrivati i dati del Rapporto, il IX, sulla secolarizzazione in Italia, a cura della Fondazione Critica liberale e di Cgil nazionale Nuovi diritti. Un Osservatorio che, in nove anni di attività, è giunto a coprire ventuno anni di analisi (1991-2011). Contestualmente, la Fondazione Critica

Continua a leggere

Brutti segnali dall’Istruzione

Enzo Cucco presidente associazione radicale certi diritti Il 20 marzo il Ministero dell’Istruzione ha avvisato tutti i dirigenti scolastici che il corso di formazione organizzato all’interno della Strategia nazionale lgbt sulla lotta all’omofobia, previsto per due giorni della prossima settimana, è stato rinviato. Voci insistenti si rincorrevano da tempo su

Continua a leggere

Quando l’omofobia viene spacciata per libertà educativa

http://comunicazionedigenere.wordpress.com “Piccolo blu e Piccolo giallo” è un libro diventato un classico della letteratura per l’infanzia, racconta la storia di due macchie di colore diverso, che si incontrano e si fondono in una storia di amicizia e di riceproco rispetto delle diversità. “Pezzettino” è la storia di chi si sente

Continua a leggere

La scuola azienda che piace tanto alla ministra

Marina Boscaino http://blog-micromega.blogautore.espresso.repubblica.it/ L’intervista che Stefania Giannini ha rilasciato a Vittorio Zincone sul Corriere della Sera del 21 marzo non lascia ombra di dubbio sulle intenzioni del nuovo ministro. L’esordio: Giannini non considera un “inciampo” le proprie dichiarazioni in merito alla necessità di superare il meccanismo degli scatti di anzianità:

Continua a leggere