Autore: Cdbitalia

Afghanistan, una missione diversamente difensiva – DIBATTITO

di Stella Spinellida www.peacereporter.net Alla faccia del tanto sbandierato articolo 11 della nostra Costituzione e dei detti non detti della politica Non vola una mosca fra la gente che riempie la grande sala congressi del quartiere espositivo e congressuale di Firenze Fiera. È il primo giorno dei festeggiamenti del quindicesimo

Continua a leggere

La disgregazione dello Stato

di Renzo Butazzida www.aprileonline.info Il presidente del Consiglio, con il comportamento superficiale, con le ostentazioni e spavalderie da imbonitore, con le autodifese arroganti, le smentite ridicole, le accuse stupefacenti, ha quasi annullato il prestigio dello Stato e delle istituzioni democratiche nel nostro immaginario. Lo Stato sta diventando un simulacro sempre

Continua a leggere

Teleomicidio della libertà d’informazione

di Irene Buscemida www.aprileonline.info Ad alcuni giorni dalla manifestazione sulla libertà d’informazione, ecco alcune tappe dello scontro fra il Presidente del Consiglio e la stampa scomoda. Andando oltre il caso Boffo, ritorniamo su attacchi diretti, come quelli noti a Travaglio & C., e indiretti, come il boicottaggio tutto interno a

Continua a leggere

KABUL, OTTO PESSIMI ANNI

di Raffaele Matteottida www.altrenotizie.org Dopo otto anni di occupazione dell’Afghanistan la situazione è quantomai caotica e fallimentare. Il presidente Karzai, secondo l’ONU, ha truccato le elezioni, senza peraltro riuscirci troppo bene. E’ ormai fin troppo evidente che la situazione nel paese stia sfuggendo al controllo degli occupanti. Che Karzai alla

Continua a leggere

SUL FINE-VITA LA CHIESA NON È MONOLITICA. DON FARINELLA RIVENDICA “IL DIRITTO DI RIFLESSIONE TEOLOGICA”

di Luca Koccida Adista Documenti n. 89 del 12 settembre “Il giorno 7 agosto 2009 ho avuto un incontro di quasi tre ore con il cardinale Angelo Bagnasco, vescovo della mia diocesi e presidente della Cei; sul colloquio il cardinale mi ha chiesto riservatezza che ho rispettato fino ad oggi.

Continua a leggere

Avvisaglie di nuove crisi finanziarie

di Mario Lettieri, sottosegretario all’Economia nel governo Prodie Paolo Raimondi, economistada www.aprileonline.info Se dopo le distruzioni del terremoto de L’Aquila il governo si limitasse a ridipingere le case, ci sarebbe una rivolta popolare. Per la crisi finanziaria globale che ha messo in ginocchio anche l’intera economia reale, invece, c’è il

Continua a leggere

Cuba, diplomazia la lavoro da Est a Ovest

di Alessandro Badellada www.peacereporter.net Per Cuba si preannunciano giorni di intensa attività diplomatica su almeno due fronti: Cina e Stati Uniti. “Congelatasi” la diplomazia multilaterale che, pochi mesi fa, aveva aperto uno spiraglio per una futura riammissione di Cuba in seno all’OSA, l’isola caraibica sembra nuovamente aperta verso un dialogo

Continua a leggere

Organista cambia sesso: “Via dalla cattedrale”

di Alessandra Biancoda www.repubblica.it “Sono una transessuale, ma non è una parolaccia. Sono anche una musicista, e fino al 31 agosto scorso, prima che mi licenziassero, ero l’organista e direttore del coro della Cattedrale di Lecce”. Si presenta così Luana Ricci all’anagrafe, ancora per poco, Marco Della Gatta, affermata pianista

Continua a leggere