Le suore USA sono sulla via dell’eresia

Ludovica Eugenio Adista Notizie n. 18 del 17/05/2014 Sempre più vicine all’eterodossia, sempre più da tenere al guinzaglio: è questa la “sentenza” del prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede card. Gerhard Ludwig Müller riguardo alle religiose statunitensi della Leadership Conference of Women Religious, l’organismo che riunisce l’80% delle

Continua a leggere

La scuola non è il villaggio della famiglia cattolica

Maria Mantello www.micromega.net Scuole cattoliche con migliaia di bimbetti in divisa d’ordinanza al seguito, reti parrocchiali di famiglie, gruppi dell’azione cattolica. La Cei chiama, ed eccoli il 10 maggio pomeriggio adunati in piazza S.Pietro per promuovere le loro scuole, da anni in strutturale crisi d’iscrizioni nonostante l’anticostituzionale foraggiamento di Stato.

Continua a leggere

A San Pietro la chiamata alle armi della scuola confessionale

Marina Boscaino www.micromega.net Dopo la doppia canonizzazione, ecco la scuola in Piazza S. Pietro. Dopo l’offensiva della parte del mondo cattolico più intransigente, quella che ha preteso e bloccato nelle scuole il progetto Unar contro l’omofobia; quella che appoggia con grande interesse le manovre di quelle regioni – capofila, la

Continua a leggere

Basta una donna per essere migliori? alla lunga sì

Ileana Montini www.womenews.net Nonostante il rischio costante dell’omologazione al modello di pensiero maschile, le donne provengano da un’esperienza di vita diversa che prima o poi si farà strada. Chi si nasconde dietro la firma di “eretica” sul Fatto quotidiano: una donna, un uomo? L’articolo “Cara Gruber, non basta essere donne

Continua a leggere

Se la politica dimentica il dovere dell’onore

Stefano Rodotà Repubblica, 7 maggio 2014  Non possiamo distogliere lo sguardo dai mali profondi dell’Italia, quelli che continuano a corrodere la società. Abbiamo appena assistito all’accettazione strutturale della corruzione, visto che condannati e inquisiti non sono stati non dico almeno biasimati, ma dotati di un paracadute politico con candidature alle

Continua a leggere

Un rinnovato progetto di buona politica comune

Appello della rete C3dem “Costituzione, Concilio, Cittadinanza” Adista Segni Nuovi n. 18 del 17/05/2014 Europa, ultima spiaggia Il progetto di integrazione europea rimane l’unica possibile salvezza del Vecchio continente, nella stagione della globalizzazione e della crisi della politica moderna, a fronte del rischio di invecchiamento e di impoverimento della società

Continua a leggere

Riapre la biblioteca di Sarajevo, il simbolo della cultura di pace che crollò sotto le bombe

Mario Boccia www.repubblica.it Sarajevo, notte tra il 25 e il 26 agosto 1993. Dopo un bombardamento intenso e accanito, le prime fiamme si levano dalla Biblioteca nazionale di Bosnia ed Erzegovina a Sarajevo. Brucerà per ore senza possibilità di domare l’incendio. La riva destra della Miliatcha è completamente esposta al

Continua a leggere

Ucraina: donne che prendono posizione e dicono no

redazione www.womenews.net Vogliamo sottolineare il fatto che installando un focolaio di guerra in Ucraina si tenta di fomentare un guerra civile nel centro dell’Europa, una vera e propria minaccia per tutta l’Europa, alimentando artificialmente un odio fra l’Unione Europea e la Russia ed all’interno della stessa Ucraina fra cittadine/i di

Continua a leggere