Lessico, quegli ismi che ci relegano allo sprofondo della civiltà

Cecilia M. Calamani www.cronachelaiche.it Omosessualista: così è stato definito il romanzo di Melania Mazzucco “Sei come sei” (Einaudi) proposto agli studenti del liceo romano Giulio Cesare, nella denuncia che le associazioni Giuristi per la Vita e Pro Vita Onlus hanno presentato alla Procura della Repubblica. Il significato di omosessualista è

Continua a leggere

Polizia violenta: un decalogo contro impunità e omertà

Patrizio Gonnella www.micromega.net La standing ovation degli iscritti al Sindacato Autonomo di Polizia verso i colleghi condannati per la morte di Federico Aldrovandi ha un sapore antico, pre-repubblicano, nonché intrinsecamente violento. Quell’applauso segna un’idea ben poco democratica di cosa deve essere il lavoro di polizia: sregolato, aggressivo, duro, feroce. Quell’applauso

Continua a leggere

No all’austerità, sì a lavoro e welfare

Giulio Marcon, già portavoce della campagna «Sbilanciamoci!» www.confronti.net Da troppo tempo si discute dell’anacronismo e dell’insostenibilità dei parametri del Patto di stabilità e ora del fiscal compact, che stanno distruggendo il welfare ed i diritti sociali. Potremmo fare l’antologia di tutte le dichiarazioni di ex presidenti del Consiglio, di ex

Continua a leggere

Ucraina, vicino all’abisso

Fabrizio Casari www.altrenotizie.org Ci hanno preso gusto i golpisti di Kiev. Difensori dell’autodeterminazione dal governo, hanno cominciato una guerra contro chi vuole l’autodeterminazione da loro. Che poi quello rovesciato a Kiev fosse stato legittimamente eletto e quello ora al potere sia abusivo, conta poco. L’offensiva militare contro i separatisti russofoni,

Continua a leggere

Imposizioni ed esenzioni fiscali di M.Vigli

Marcello Vigli www.italialaica.it Negli ultimi giorni dichiarazioni ufficiose e previsioni dei media hanno diffuso una serie di concomitanti anticipazioni sulle possibili imposizioni fiscali e “sforbiciate” nei compensi ipotizzate dal governo per garantire la copertura dei mitici 80 euro promessi da Renzi. Fantasiose alcune, ispirate, altre, ad un sano criterio di

Continua a leggere