Altro che memoria, qui domina la smemoratezza di G.Sarubbi

Giovanni Sarubbi http://www.ildialogo.org/ 27 Gennaio,2017 27 gennaio, giorno della memoria. Memoria della shoah, dello sterminio degli ebrei durante la II guerra mondiale. 27 gennaio 1945, 72 anni fa, giorno della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau da parte dell’esercito Sovietico. Ma in quei campi non furono sterminati solo ebrei.

Continua a leggere

Papa a El País: c’è tanta santità nella Chiesa, è la rivoluzione del Vangelo di RadioVaticana

http://it.radiovaticana.va/news/ – 22/01/2017 Il quotidiano spagnolo El País ha pubblicato oggi una lunga intervista a Papa Francesco, rilasciata al giornalista Pablo Ordaz il 20 gennaio scorso. Tanti gli argomenti affrontati: da questioni personali alla situazione nel mondo e nella Chiesa. Ce ne parla Sergio Centofanti: La Chiesa sia vicina alla gente

Continua a leggere

Come cambia il cristianesimo al tempo di Papa Francesco? di F.Gnagni

Chi c’era e cosa si è detto al convegno organizzato dalla Società Dante Alighieri Francesco Gnagni http://formiche.net/ 20 gennaio 2017 Come cambia il cristianesimo al tempo di Papa Francesco? È il tema di discussione del convegno organizzato dalla Società Dante Alighieri, a Roma, nell’arco di due giornate volte a indagare

Continua a leggere

Due proposte concrete di “Noi Siamo Chiesa” ai vescovi: pubblicità dei bilanci delle diocesi e una Giornata di penitenza e di preghiera per i delitti dei preti pedofili

NOI SIAMO CHIESA Via Soperga 36 – 20127 Milano www.noisiamochiesa.org Comunicato stampa – Due proposte concrete di “Noi Siamo Chiesa” ai vescovi: pubblicità dei bilanci delle diocesi e una Giornata di penitenza e di preghiera per i delitti dei preti pedofili Di seguito la lettera che “Noi Siamo Chiesa” ha

Continua a leggere

Il segreto degli ambientalisti di L.C.Rajola e A.Bifulco

Lilly Cacace Rajola e Aldo Bifulco Qualevita n.169/2016 (bimestrale di riflessione e informazione nonviolenta) Due ambientalisti “di lungo corso” Lilly Cacace Rajola e Aldo Bifulco discutono di ecofelicità, una qualità comune a tutti quelli che si impegnano attivamente nella cura dell’ambiente, un particolare stato d’animo che riesce a convivere anche

Continua a leggere

Giovanni Franzoni – Trasmissione Pane quotidiano del 15/01/2015

Giovanni Franzoni – Pane quotidiano del 15/01/2015 Di lui Pasolini scrisse: non c’è sua predica che non arrivi implicitamente ad attaccare il potere. Tutta la vita di Giovanni Franzoni, ordinato sacerdote nel 1955 e costretto ad abbandonare il clero nel ’76 per aver dichiarato il proprio appoggio al PCI, è

Continua a leggere

Don Lorenzo Milani. La battaglia quotidiana per una scuola “non di classe” di L.Kocci

Luca Kocci il manifesto, 11 gennaio 2017 Cinquanta anni fa, il 26 giugno 1967, moriva don Lorenzo Milani. Di origine ebraica, appartenente ad una famiglia borghese dell’intelligencija laica – anzi anticlericale – fiorentina, a vent’anni si convertì al cattolicesimo, diventò prete, si sforzò di vivere il Vangelo in modo radicale

Continua a leggere

Un libro da leggere… in ogni caso di F.Barbero

Franco Barbero (CdB Via Città di Gap – Pinerolo) J. SPONG, MARIA VIGIL, R.LENAERS, JOSE’ M. VIGIL, Oltre le religioni, Gabrielli Editori, 2016, pp. 242, € 16,50 Chi si fermasse al titolo sloganistico, “Oltre le religioni”, potrebbe pensare che queste pagine descrivano il funerale delle religioni. Chi, come me, conosce

Continua a leggere