Papa Francesco ci insegna quanto può valere la povertà

Bruno Forte www.ilsole24ore.com «Non ti dimenticare dei poveri!»: fu questo l’invito che un amico fraterno, il cardinale francescano Claudio Hummes, fece a Jorge Mario Bergoglio al momento dell’elezione a vescovo di Roma e successore di Pietro. Papa Francesco non ha dimenticato quell’invito, ne ha fatto anzi una delle priorità del

Continua a leggere

L’IMU alla Chiesa è un imbroglio. Che frutterà pochi spicci

Valerio Gigante Adista Notizie n. 23 del 22/06/2013 Due recenti notizie sull’Imu che sfatano definitivamente il mito della Chiesa cattolica finalmente costretta a pagare la tassa sugli immobili.La prima è che se è vero che gli enti commerciali, anche quelli ecclesiastici, dovranno versare la prima rata Imu entro il 17

Continua a leggere

Otto per mille: referendum dei radicali per eliminare la ripartizione delle quote non espresse

Luca Kocci Adista Notizie n. 23/2013 È uno degli aspetti più controversi e discutibili del sistema dell’8 per mille: il meccanismo in base al quale le quote “non espresse” – ovvero quelle che non vengono destinate esplicitamente, perché il contribuente non ha firmato per nessuna delle sei confessioni religiose che

Continua a leggere

«Le politiche europee violano i valori della nostra fede»

Rete europea Chiese e Libertà Adista n. 23 del 22/06/2013 Di fronte alla crisi economica, alle misure di austerità, al rafforzarsi di interessi nazionali e corporativistici che minacciano e mettono in discussione l’Unione Europea, è necessario far sentire la propria voce e agire, nell’ambito individuale e collettivo, affinché il cammino

Continua a leggere

Firma l’appello “La Camera voti la cancellazione del programma F-35″

Tavola della pace, Rete italiana Disarmo e Sbilanciamoci Dopo aver sensibilizzato l’opinione pubblica a riguardo del caccia F-35, già a partire dal 2009 quando nessuno trattava questo tema, ed aver raccolto il supporto di oltre 80.000 firme di cittadini, 650 associazioni, il sostegno di oltre 60 Enti Locali (tra Regioni,

Continua a leggere

Dalla Grecia all’Italia, la tv pubblica è un bene comune

Giuseppe Giulietti www.articolo21.org ggiuliettiLa corte suprema greca ha detto no alla decisione del premier Samaras di chiudere per decreto la tv pubblica Ert e di inviare la polizia a disattivare i ripetitori. Scene simili non si vedevano dalla stagione dei colonnelli, non a caso contro questa scelta brutale a autoritaria,

Continua a leggere