Polemiche sotto l’ombrellone: Il protestantesimo ha fallito?

Agenzia NEV – notizie evangeliche Alla provocazione lanciata da Aldo Cazzullo sulle pagine dell’inserto “Sette” del Corriere della Sera, risponde dal sito istituzionale della Chiesa valdeseil giornalista e politologo Paolo Naso. Roma, 21 agosto 2012 (NEV-CS28) – Il protestantesimo ha fallito? Ne è convinto il giornalista Aldo Cazzullo che nella

Continua a leggere

Il maggiordomo del papa a processo. Ma le indagini si allargano “in più direzioni”

Sandro Magister http://chiesa.espresso.repubblica.it/ 13 agosto 2012 I testi integrali della requisitoria e del rinvio a giudizio di Paolo Gabriele. Ma altri documenti riservati sono continuati ad uscire dal Vaticano anche dopo il suo arresto. Uno, persino con il lasciapassare della segreteria di Stato Il cammino giudiziario è segnato, per Paolo

Continua a leggere

Il rifiuto dell’obbedienza o dell’onor ferito

Ileana Montini www.womenews.net Ecco, succede sempre così: un fatto o due di cronaca diventa motivo di bassa politica in mano alla spregiudicatezza e voluta ignoranza dei politici di mestiere. L’on. pidiellina Isabella Bartolini, vicepresidente di gruppo alla camera, ha invocato una commissione sulla condizione delle donne straniere in Italia, dopo

Continua a leggere

Ilva, lettera aperta di PeaceLink a Cgil, Cisl e Uil

(testo giunto tramite email – 2 agosto 2012) Ai segretari nazionali di Cgil, Cisl e Uil, Susanna Camusso, Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti Ai segretari nazionali dei sindacati metalmeccanici Fiom, Fim, Uilm, Maurizio Landini, Franco Bentivoglio e Rocco Palombella Migliaia di lavoratori Ilva sono sfilati a Taranto ed e’ importante

Continua a leggere

Se il lavoro non è più un diritto

Mariagrazia Campari www.womenews.net La Costituzione repubblicana mostra il disegno di attribuire al lavoro la qualità di agente di partecipazione democratica, garante della effettività dei diritti sociali, civili e politici dei cittadini. Sembra giusto definire la legge n. 92/2012, in vigore dal 18 luglio, una controriforma anticostituzionale. Vediamo sinteticamente il perché.

Continua a leggere

Se è una proposta, quella del Sindaco di Napoli di creare una zona a luci rosse è una cattiva idea

Stefania Cantatore UDI Napoli L’idea o il desiderio di istituire delle zone deputate all’esercizio della prostituzione implica più d’un ragionamento e sollecita le differenti sensibilità alle quali la giunta attuale ha assicurato attenzione. Tra gelati e cinema, lo sfruttamento e la schiavitù possono cambiar faccia, ma comunque restare la piaga

Continua a leggere