Crociata contro i politici cattolici corrotti di M.Vigli

Marcello Vigli www.italialaica.it “È impressionante come tanta nostra gente sia parte integrante di quella folla che va a comporre l’immagine sconfortante di un Paese condizionato dalla presenza di corrotti e corruttori, di evasori e parassiti, di profittatori e fautori di illegalità diffusa, difensori sistematici della rivendicazione dei diritti nell’ignoranza, se

Continua a leggere

Termini della discussione ecologica attuale di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia La Rio +20 ha provocato una vasta discussione sulle questioni ecologiche. Non tutti capiscono i termini tecnici della problematica. Pubblichiamo qui un articolo dell’ecologo più conosciuto dello Stato di Rio de Janeiro, Arthur Soffiati, di Campos de Goytacazes, RJ, fondatore

Continua a leggere

“Islam, cristianesimo, Costituzione: cristiani e musulmani a confronto con la laicità dello Stato”

Comunicato stampa n. 1 – Undicesima Giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico del 27 ottobre 2012 “Islam, cristianesimo, Costituzione: cristiani e musulmani a confronto con la laicità dello Stato” I promotori della giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico | “Islam, cristianesimo, Costituzione: cristiani e musulmani a confronto con la laicità dello Stato”. E’

Continua a leggere

Corvi, Ior, Vatileaks. Il pensiero “debole” del card. Bertone di V.Gigante

Valerio Gigante Adista Notizie n. 25/2012 L’intervista a Famiglia Cristiana (24/6) del segretario di Stato, card. Tarcisio Bertone, tutta incentrata sullo scandalo VatiLeaks che sta travolgendo la Chiesa, merita alcune riflessioni. Anzitutto per la scelta della testata, il settimanale più diffuso in ambito cattolico, dovuta con grande probabilità all’esigenza del

Continua a leggere

Tra la terra e il cielo, il pane e le rose. Un convegno per “fare memoria” di Giulio Girardi di V.Gigante

Valerio Gigante Adista Notizie n. 25/2012 «Cieli nuovi e terra nuova», profetizzava Isaia (Is 65,17). Ma prima ancora che al cielo è alla terra – anzi – alle tante terre abitate dai diseredati e dagli esclusi, come condizione fondamentale per parlare di cielo, che ha guardato con passione per tutta

Continua a leggere

Appello – La crisi non esiste per l’apparato di guerra del nostro paese

Pensiamoci bene! – Appello urgente al Parlamento Il Parlamento sta discutendo il disegno di legge delega di revisione dello strumento militare presentato dal ministro della Difesa Giampaolo Di Paola che: – aumenta la spesa pubblica; – aumenta la spesa per gli armamenti; – impegna non meno di 230 miliardi per

Continua a leggere