Brigate Solidarietà Attiva – Aggiornamenti dall’Emilia: cosa facciamo, come aiutarci

Alcuni turni esplorativi delle BSA stanno monitorando le zone limitrofe a Cavezzo. In tutta l’area colpita dal terremoto sono sorti piccoli accampamenti spontanei, dove la gente del posto preferisce dormire per paura di rientrare nelle case. Fino a ieri Concordia, Fossoli, Rovereto, San Possidonio, Carpi erano completamente abbandonati a se

Continua a leggere

Gli esseri fatti d’acqua e i circensi senza pane

Associazione “Respirare” www.coipiediperterra.org Gli esseri fatti d’acqua sono gli esseri umani. E l’acqua che costituisce gran parte del loro corporeo consistere devono assumerla frequentemente: privati dell’acqua muoiono. L’accesso all’acqua potabile e’ quindi un bisogno primario; senza acqua potabile viene meno il primo diritto umano: il diritto a vivere. A Viterbo

Continua a leggere

La democrazia è in pericolo di vita. La riforma costituzionale letta da “economia democratica”

Valerio Gigante Adista n. 23/2012 .Pericolosi e ripetuti tentativi, quelli in atto negli ultimi mesi, di modificare la Costituzione. Tentativi che potrebbero portare allo stravolgimento del nostro assetto istituzionale e della vita democratica del Paese. La denuncia – in un documento del 24 maggio – arriva da Economia democratica (v.

Continua a leggere

Omofobia e transfobia: un problema soprattutto italiano

Caterina Bianchi www.nnuovapropostaroma.it Mentre negli Stati Uniti Barack Obama si pronuncia con forza sulla legittimità del diritto di coppie dello stesso sesso di unirsi in matrimonio – «Same-sex couples should be able to get married», ha detto il presidente Usa –, in Italia l’omofobia e la transfobia appaiono fortemente radicate

Continua a leggere

Bersani: ripartire dai diritti umani. Fioroni: obbedisco al papa

Maria Mantello www.micromega.net «Intollerabile che questo Parlamento non sia riuscito a varare una legge contro l’omofobia e la transfobia: sarà anche su questi temi tra cui mi permetto di aggiungere il divorzio breve, l’introduzione del diritto di cittadinanza per i figli degli immigrati nati in Italia e il testamento biologico,

Continua a leggere

L’importanza di essere laici

Dalai Lama La Repubblica | 12.06.2012 Sono ben consapevole che, per alcune persone, e in particolare per certi fratelli e sorelle cristiani e musulmani, il mio ricorso al termine «laicismo» possa comportare delle difficoltà. Per qualcuno questa parola implica un fermo rifiuto, se non addirittura un’ostilità, nei confronti della religione.

Continua a leggere

Intese Israele-Vaticano, i timori palestinesi

Michele Giorgio NenaNews I palestinesi temono che Chiesa cattolica si prepari a riconoscere legislazione israeliana su luoghi santi a Gerusalemme Est e in Cisgiordania Cresce la preoccupazione in casa palestinese per il nuovo accordo tra la Santa Sede e Israele che dovrebbe essere finalizzato, e forse anche firmato, proprio oggi.

Continua a leggere

Vaticano: suore americane ”dissidenti” respingono accuse

Asca-Afp 12 Giugno 2012 1) Una delegazione delle suore americane accusate dalla Santa Sede di dissenso per le loro posizioni liberali su temi come la contraccezione, l’omosessualità e il sacerdozio femminile, sono state ricevute oggi in Vaticano per spiegare le loro posizioni. Un rapporto delle autorità della Congregazione per la

Continua a leggere

Rio+20, Summit sul clima ma poco ambizioso

Giuseppe De Marzo www.asud.net È iniziata ieri a Rio de Janeiro la conferenza mondiale delle Nazioni Unite sullo Sviluppo Sostenibile Rio+20. Sono passati 20 anni dalla prima conferenza sulla Terra che segnò un forte avanzamento nella consapevolezza della relazione tra sviluppo economico, sociale e protezione dell’ambiente. Tre i principi che

Continua a leggere