Bahrain, la rivolta dimenticata

Christian Elia www.eilmensile.it In questo articolo, qualora vi interessasse, non troverete neanche una riga sulla griglia di partenza e sull’ordine di arrivo del Gran Premio del Bahrain, valido per il campionato mondiale di automobilismo. In questo articolo, inoltre, non troverete neanche una riga sulle dichiarazioni dei leader politici occidentali sulla

Continua a leggere

Spagna, la riforma sanitaria che esclude gli immigrati

Stella Spinelli www.eilmensile.it La situazione del sistema sanitario spagnolo è talmente grave da giustificare un decreto legge che agisca con urgenza. È questa la premessa del Regio Decreto 16 aprile 2012 contenente le misure per garantire la sostenibilità del Sistema Nazionale di Salute e migliorare la qualità e la sicurezza

Continua a leggere

Lettera aperta di Valeria Belli, di “Benvenuti in Palestina” a Mario Pirani

Valeria Belli, della campagna “benvenuti in palestina”, domenica 15 aprile all’aeroporto di Fiumicino si e’ vista rifiutare l’imbarco sul volo alitalia Roma-Tel Aviv per ordine del governo israeliano. Ieri, 18 aprile, in replica al suo articolo pubblicato su la Repubblica del 16 scorso ha inviato a Mario Pirani la seguente

Continua a leggere

Tredici sorelle e due sorellastre, ciascuna con la sua dote

…tante sono le Fondazioni registrate dentro le Mura Leonine. Con i rispettivi patrimoni. Eccole ad una ad una, con i nomi dei loro dirigenti. Alcuni dei quali chiacchierati http://chiesa.espresso.repubblica.it, 20 aprile 2012 Al termine del pontificato di Paolo VI erano solo due. Con Giovanni Paolo II sono diventate dieci. Con

Continua a leggere

La rivoluzione copernicana della religione. Una nuova nascita per la spiritualità umana

Claudia Fanti Adista Documenti n. 16/2012 Se le religioni così come le conosciamo sono destinate a morire, per la spiritualità umana si apre invece un futuro ricco di straordinarie possibilità. È a questo tema in larga parte inesplorato, quello della crisi e delle prospettive della religione (intesa come la forma

Continua a leggere

COMUNICATO DELLA SEGRETERIA CDB a proposito dell’articolo de La Stampa del 23 aprile

COMUNITA’ CRISTIANE DI BASE Segreteria Tecnica Nazionale c/o CdB San Paolo – Roma Via Ostiense, 152/B – 00154 – Roma segreteria@cdbitalia.it – www.cdbitalia.it | Le comunità cristiane di base italiane hanno sempre fatto della laicità delle scelte politiche un motivo costitutivo della loro presenza nella società e nelle comunità di

Continua a leggere

Papa, curia, papato di M.Vigli

Marcello Vigli www.italialaica.it, 19.04.2012 In questi giorni si parla e si scrive molto su papa Ratzinger perché compie 85 anni e celebra il settimo anniversario della sua elezione. Si analizzano lezioni, discorsi, documenti, provvedimenti, nomine, per cogliere le caratteristiche del suo pontificato e per avviare confronti con i suoi predecessori.

Continua a leggere

Padre Ernesto Balducci: visioni di futuro di P.Bertezzolo

Paolo Bertezzolo, Gruppo per il Pluralismo e il Dialogo (Verona) www.viandanti.org Il 25 aprile del 1992 un incidente stradale poneva fine alla vita di Ernesto Balducci. A vent’anni di distanza, cosa ci rimane di lui? Nella Chiesa sembra essere stato dimenticato. Le sue idee, esposte in una quantità notevole di

Continua a leggere

Sentieri tortuosi di B.Manni

Beppe Manni Qualevita n. 146/2012 Quinto Aurelio Simmaco nel 384 dialogando con Ambrogio vescovo di Milano che voleva togliere dal senato l’ultimo vestigio di “paganesimo”, l’Ara della Vittoria, diceva: “Dobbiamo riconoscere che tutti i culti hanno un unico fondamento. Tutti contemplano le stesse stelle, un solo cielo ci è comune,

Continua a leggere