Progetto culturale o parola incarnata? di P.Farinella

«Dare a Dio quel che è di Cesare? Il progetto culturale della Cei nella crisi italiana» Convegno proposto da: Adista, Cdb San Paolo, Cipax, Confronti, Gruppo di controinformazione ecclesiale, Gruppo “La Tenda”, Koinonia, Liberamentenoi, Noi Siamo Chiesa – nodo romano Sabato 1 ottobre 2011, Sala dei Verbiti, via dei Verbiti,

Continua a leggere

La rivoluzione postconciliare spiegata ai non addetti ai lavori teologici – Il nuovo libro di E.Rindone

Valerio Gigante Adista, n°78/2011 . Una «rivoluzione» («qualunque altro termine – scrive l’autore nella sua prefazione – sarebbe inadeguato ad esprimere la realtà dei fatti») «che si è verificata nell’ambito del pensiero cattolico nei decenni che precedono e seguono il grande evento del Concilio Vaticano II, e che, nel corso

Continua a leggere

Rampini, lettera alla sinistra di F.Bianco

Franco Bianco www.paneacqua.eu, 4 novembre 2011 “Pre-recensione” al libro di Federico Rampini uscito due giorni fa, “Alla mia sinistra”; ma sostanzialmente, in queste note, viene sollevato un problema tutto politico: le responsabilità della sinistra (di tutti noi) nell’aver capito tardi e male dove andava a parare la “globalizzazione”, ed il

Continua a leggere

Sguardi di genere sul rapporto fra mondo cattolico e fascismo a partire dalle Venezie di G.Romualdi

Giovanna Romualdi www.womenews.net Nel 2002, l’importante convegno “Tra la città di Dio e la città dell’uomo. Donne cattoliche nella Resistenza veneta” [1] portava alla luce le memorie e le testimonianze raccolte durante apposite ricerche attorno alle scelte resistenziali compiute da donne venete all’interno dell’appassionante intreccio fra fede e politica (le

Continua a leggere

APPELLO PER IL 4 NOVEMBRE: ogni vittima ha il volto di Abele

Movimento Nonviolento, Peacelink, Centro di ricerca per la pace di Viterbo Intendiamo proporre per il 4 novembre l’iniziativa nonviolenta “Ogni vittima ha il volto di Abele”. Proponiamo che il 4 novembre si realizzino in tutte le città d’Italia commemorazioni nonviolente delle vittime di tutte le guerre, commemorazioni che siano anche

Continua a leggere

Sì al dialogo fra Chiesa e non credenti, no a interventi a gamba tesa sulla politica italiana

Claudia Mura http://notizie.tiscali.it/articoli/interviste, 28 ottobre 2011 Giovedì , a 25 anni dalla prima Giornata per la pace promossa da papa Wojtyla, Benedetto XVI ha presieduto l’incontro interreligioso di Assisi. Fra le delegazioni cristiane, cattoliche, ebraiche e musulmane erano presenti anche quattro delegati “non credenti” , coloro “che non hanno religione

Continua a leggere

Napoli come Parigi, l’acqua è di nuovo pubblica

Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua Comitato Acqua Pubblica Napoli Il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua e il Comitato Acqua Pubblica Napoli salutano con gioia e soddisfazione il voto del Consiglio Comunale di Napoli che ha approvato, sostanzialmente all’unanimità, la trasformazione dell’azienda “Arin S.p.a.” in “Acqua Bene Comune Napoli”,

Continua a leggere