UNA RIVOLUZIONE FINANZIARIA CON PROFONDE IMPLICAZIONI POLITICHE

di Robert Fiskda www.independent.co.uk Il piano di “sdollarizzare” il mercato del petrolio discusso siapubblicamente che in segreto da almeno due anni e ampiamente negatoieri dai soliti sospetti – prima tra cui, come ci si poteva aspettarel’Arabia Saudita – riflette l’aumento del risentimento in MedioOriente, in Europa e in Cina per

Continua a leggere

Il cappio al collo della Guinea

di Eugenio Roscini Vitali da www.altrenotizie.org Eranocentinaia le persone che lo scorso venerdì 2 ottobre affollavano lamoschea di Conakry. Erano accorse per identificare i corpi dellepersone rimaste uccise durante gli scontri avvenuti in occasione dellamanifestazione organizzata il lunedì precedente dagli oppositori delregime del Capitano Moussa Dadis Camara, contrari alla candidatura delcapo

Continua a leggere

I protagonisti dell’autunno

di Gianni Pagliarinida www.aprileonline.info Lascelta, pianificata a tavolino dai media governativi, di nasconderesistematicamente le conseguenze della crisi sul tessuto industriale delPaese e sui lavoratori ha portato quest’ultimi a scegliere lavisibilità ad ogni costo non avendo più né spazi di trattativasindacale né aiuti concreti dalle istituzioni. E’ successo alla Alstom.Può accadere ovunque

Continua a leggere

Fmi, finanza contro persone

di Michele Parisda www.altrenotizie.org Nonostantela variazione dei toni, il Fondo Monetario Internazionale non sembraaver cambiato di molto la propria politica nei confronti del sempremaggior numero di paesi in affanno, costretti a chiedere prestiti perfronteggiare le conseguenze dell’emergenza economica in atto. Come hamesso in evidenza un recente rapporto di alcune ONG

Continua a leggere

La guerra lampo di Silvio B.

di Giuliano Santoro da www.carta.org «VivaBerlusconi, viva l’Italia». Un giorno si ricorderanno queste parolepronunciate da Silvio Berlusconi sul portone di palazzo Grazioli. E siricorderà questa data: il 7 ottobre del 2009. Questo giorno verràricordato sicuramente per via del salto di qualità del populismo diSilvio Berlusconi, che segna un passaggio-chiave nel

Continua a leggere

WHERE IS YOUR RIGHT STAR ?

di Eugenio Benetazzoda: www.eugeniobenetazzo.com Il momento più freddo di ogni giornata si verifica al sorgere del sole:questa è stata una delle più curiose esternazioni citata da uneuroparlamentare della Lega durante l’Assemblea Annuale di ApindustriaVicenza a cui sono stato invitato a partecipare lo scorso sabato comeauditor esterno. Sostanzialmente questo periodo funesto

Continua a leggere

3 OTTOBRE 2009: GOLPE BIANCO ?

di Solange Manfredida http://paolofranceschetti.blogspot.com Il 03 ottobre 2009 il Presidente Napolitano, prima di firmare ildecreto legge 103/2009 (lo scudo fiscale), ad un cittadino che gli haurlato: “Presidente, non firmi, lo faccia per le persone oneste”, ha risposto: “NellaCostituzione c’è scritto che il presidente promulga le leggi. Se nonfirmo oggi il

Continua a leggere

Gli intoccabili del G8

di Mariavittoria Orsolato da www.altrenotizie.org Il21 luglio 2001, il G8 di Genova si era già tinto di sangue. Il giornoprecedente Carlo Giuliani era stato ucciso con un colpo di pistolaesploso dall’arma di ordinanza del carabiniere Mario Placanica, inpiazza Alimonda. La città e il movimento di protesta No-global eranosotto shock, ma quella

Continua a leggere

La Francia radioattiva

di Alessandro Iacuelli da www.altrenotizie.org Ildocumentario mandato in onda dall’emittente televisiva d’oltralpeFrance 3 ha scosso un po’ tutto il Paese transalpino. Anche perché ifrancesi stessi non se l’aspettavano: i rifiuti speciali pericolosisono stati usati per realizzare stadi, strade e parcheggi. Ma ildocumentario televisivo è andato anche oltre, misurando e mostrando

Continua a leggere