DIFENDIAMO LA COSTITUZIONE, DIFENDIAMOCI CON LA COSTITUZIONE

di Paolo Bonettida www.italialaica.it “Mentre ci avviamo, provvedimento dopo provvedimento, verso un regime autoritario mascherato di paternalismo ridanciano e fintamente bonario, ci sono ancora forze politiche che si illudono di poter riformare la Costituzione assieme a coloro che si propongono, con chiara e consapevole determinazione, di snaturarla non solo nei

Continua a leggere

L’uso di Dio in politica. È finita la modernità?

di Tonino Bucciin “Liberazione” del 2 aprile 2009 Le religioni sono diventate una presenza nella politica. La vecchia distinzione sulla quale si è rettala modernità – che assegnava alla religione la sfera privata del credente e allo Stato quella pubblica –è saltata. Ma questo provoca un cortocircuito della democrazia laica.

Continua a leggere

Inaugurare il dialogo

di Élisabeth Dufourcq, storicain “La Croix” del 2 aprile 2009 (traduzione: www.finesettimana.org) Cercare motivi di speranza non significa cullarsi nelle illusioni. La crisi è solo all’inizio. Bisogneràtacere molto quando il superfluo crollerà e farsi perdonare quando l’umiliazione o l’apprensione cifaranno reagire in modo sbagliato.Ma sperare è un dovere. La storia

Continua a leggere

Ambiente, torna il fronte negazionista

di Maurizio GubbiottiResp. Dipartimento Internazionale Legambiente Ieri è stata scritta una pagina nera per la dignità e l’autorevolezza del Parlamento italiano: il centro-destra in Senato ha votato e fatto approvare una mozione del Pdl in cui c’è scritto che i mutamenti climatici sono un’invenzione e comunque non dipendono dall’uomo, e

Continua a leggere

Don Santoro attaccato come lo fu don Milani

di Enzo Mazzi – cdb Isolotto Cara redazione della cronaca fiorentina della Nazione, ritengo che contrapporre l’atteggiamento di don Alessandro Santoro a quello di don Lorenzo Milani, come fa Giannozzo Pucci nella sua lettera pubblicata ieri dal vostro giornale, sia storicamente inappropriato per la diversità dei contesti. Soprattutto però devo

Continua a leggere

L’onda d’urto che fragilizza il cattolicesimo

di Bernadette Sauvagetin “Réforme” n° 3314 del 2 aprile 2009 (traduzione: www.finesettimana.org) Da due mesi, il cattolicesimo è immerso nella tormenta. Una crisi senza precedenti da un quarto disecolo. In prima linea, il papa e il Vaticano, oggi contestati all’interno stesso del cattolicesimo. “Unadella difficoltà che rivela questa crisi, ritiene

Continua a leggere