Per un nuovo modo di essere cristiani. Il mistero della Chiesa alla luce del pluralismo religioso

Claudia Fanti Adista Documenti, n. 14 del 13/04/2013 È una delle grandi sfide a cui la teologia mondiale è chiamata a dare urgentemente risposta, un imperativo etico e una priorità irrinunciabile nell’elaborazione di un’agenda di lavoro per una teologia planetaria liberatrice: ma il tema del pluralismo religioso è, di sicuro,

Continua a leggere

A 50 anni dall’enciclica ‘Pacem in terris’

Giorgio Nebbia La Gazzetta del Mezzogiorno, 11 aprile 2013 L’enciclica “Pacem in terris”, appariva cinquant’anni fa, in un periodo di grandi tensioni internazionali. Le due superpotenze, Stati Uniti e Unione Sovietica, si confrontavano duramente in una gara rivolta ad avvertire il possibile avversario della propria potenza militare, soprattutto nucleare. Dopo

Continua a leggere

Nonviolenza e chiesa dei poveri. Pax Christi si prepara al congresso

Luca Kocci www.adistaonline.it Limitarsi a sopravvivere o rinnovarsi completamente? È la provocatoria domanda che aprirà il prossimo Congresso di Pax Christi, in programma a Roma dal 25 al 28 aprile. Un Congresso nel quale verrà eletto il nuovo Consiglio nazionale, che al suo interno sceglierà il coordinatore che succederà a

Continua a leggere

Scola: sui matrimoni gay si prenda esempio dall’Italia

http://gayburg.blogspot.com A poche ore di distanza dal «sì» del Senato francese ai matrimoni gay, la Chiesa Cattolica ha iniziato a lanciare la propria controffensiva. Dai microfoni di Radio Vaticana, infatti, Angelo Scola ha dichiarato che lo Stato dovrebbe «ascoltare la società civile prima di legiferare» su temi come i matrimoni

Continua a leggere