Africa, diritto all’acqua in svendita

Stella Spinelli www.eilmensile.it, 9 gennaio 2012 I governi africani stanno, uno dopo l’altro, rinunciando al diritto all’acqua per i prossimi decenni a tutto vantaggio di multinazionali che stanno strappando accordi vantaggiosissimi in nome del profitto. Decisioni che ricadranno sulla pesca, sull’agricoltura e sulla pastorizia di milioni di persone. Si tratta

Continua a leggere

Il cimitero delle intenzioni

Paolo Izzo http://www.cronachelaiche.it, 5 gennaio 2012 In un filmato-denuncia girato qualche mese fa spiega Riccardo Magi, segretario dei Radicali Roma denuncia “cosa accade oggi a cittadini che si recano nei pronto soccorso romani chiedendo la prescrizione della pillola, non potendo rivolgersi al proprio medico perché non raggiungibilenel wee-end, o perché

Continua a leggere

“Dagli al politico”: e le colpe dei nostri imprenditori?

Emilio Carnevali www.micromega.net In questi tempi di crisi sono molte le categorie bersagliate da un sentimento di “popolare indignazione”, prima fra tutte quella dei politici. Chi sembra sfuggire del tutto alla critica è la nostra classe imprenditoriale: ma non avrà qualche colpa pure lei per la situazione in cui ci

Continua a leggere

Dittature, relazioni degli Stati Uniti e propaganda di stato

ZnetItaly www.zcommunications.org. Traduzione a cura di Maria Chiara Starace. Guerra, democrazia, diritti umani, informazione. L’opinione di Noam Chomsky sull’Egitto del dopo-Mubarak in un’intervista rilasciata al settimanale Egypt Independent. Egypt Independent: Quale è la sua opinione sullo svolgimento degli avvenimenti del periodo di transizione militare? E da che parte pensa che

Continua a leggere