In una terra ospitale educhiamo all’accoglienza

Sergio Paronetto, vicepresidente di Pax Christi Italia www.paxchisti.it Che orrore umano! Che vuoto politico! Per ricostruire la sua credibilità davanti al suo elettorato, molto confuso dopo le recenti sconfitte alle elezioni amministrative e ai quattro referendum, la Lega Nord, assieme al governo di cui fa parte, rilancia la logica dell’esclusione

Continua a leggere

Una lezione per i cattolici e la sinistra

Marcello Vigli da www.italialaica.it È opinione diffusa che per il successo della consultazione referendaria sia stato decisivo l’apporto dei cattolici, qualcuno con qualche buona ragione si azzarda a dire della Chiesa italiana anche se bisogna, però, operare opportune distinzioni. Estesa e capillare è stata la mobilitazione dei cattolici di base

Continua a leggere

Lettera ai cattolici sull’omofobia

Aurelio Mancuso, presidente di Equality Italia Care sorelle e fratelli nella fede, tra pochi giorni la legge per aggravare le pene riguardo ai delitti perpetrati in ragione dell’odio nei confronti delle persone omosessuali e transessuali sarà votata alla Camera dei Deputati. Si tratta di un provvedimento, che tenendo conto di

Continua a leggere

Giovani senza lavoro priorità dell’agenda

Carissimi/e, vi inoltro quanto ho scritto al direttore de “Il Mattino” riguardo alle frasi iniziali di un articolo di don Gennaro Matino, moderatore della curia napoletana, su “Giovani senza lavoro priorità dell’agenda”. Grazie dell’attenzione! Lorenzo Tommaselli C’E’ UN’ITALIA PEGGIORE ED UNA MIGLIORE, CARO DON MATINO! Nel leggere le riflessioni di

Continua a leggere

Sostenibilità e cura: un sentiero da seguire

Leonardo Boff Teologo-filosofo Da molti anni sto lavorando alla crisi di civiltà che si è pericolosamente abbattuta sull’umanità. Non mi sono accontentato di un’analisi strutturale delle sue cause, ma, attraverso innumerevoli scritti, ho cercato di studiare positivamente vie d’uscita possibili in termini di valori e principi che conferiscano reale sostenibilità

Continua a leggere

L’atomo fuggente. Quando il papa inneggiava al nucleare

Valerio Gigante Adista 48/2011 Molti osservatori hanno fatto notare l’importanza della mobilitazione del mondo cattolico in occasione dell’ultima tornata referendaria. L’appello anti-nuclearista del papa ha fatto molto scalpore, ma in realtà il papa non l’ha sempre pensata così. Ecco perchè la gerarchia, come i vertici di molti partiti politici, non

Continua a leggere

I Vescovi USA pubblicheranno un documento sul suicidio assistito

Zenit.org I Vescovi degli Stati Uniti dibatteranno e voteranno un documento sul suicidio medicalmente assistito nella loro assemblea generale di primavera, in programma dal 15 al 17 giugno a Seattle. Il documento – “Vivere ogni giorno con dignità” – sarà la prima dichiarazione sul suicidio assistito della Conferenza dei Vescovi

Continua a leggere