15 M. per una nuova, reale, democrazia

Angelo Miotto www.peacereporter.net Non si ferma il Movimento 15 m. La giunta elettorale spagnola ha stabilito che oggi, giorno di riflessione alla vigilia del voto amministrativo spagnolo, non ci potranno essere manifestazioni in tutta Spagna. Ma le dichiarazioni del ministro dell’Interno Alfredo Perez Rubalcaba, fanno intendere che le manifestazioni saranno

Continua a leggere

Testamento biologico: eutanasia di una legge? No, forse, speriamo

Pino Salerno www.paneacqua.eu Il nuovo rinvio dell’approvazione della legge alla Camera riapre il dibattito sulla pessima legge che regola le dichiarazioni anticipate di volontà. Voluta tenacemente dalla Curia Vaticana e dai cattolici integralisti, la legge mette a dura prova il carattere laico dello Stato È stata nuovamente rinviata, mercoledì scorso,

Continua a leggere

Estate francese: l’eguaglianza ora!

Redazione de Il Paese delle Donne www.womenews.net “Feministes en mouvements”: con questo titolo più di 30 associazioni femministe francesi hanno deciso di organizzare un evento il 2-3 luglio a Evry, aperto a tutte e tutti, militanti femministe o semplicemente curiose/curiosi interessati alla battaglia per l’eguaglianza donne-uomini. La presentazione dei “Rencontres

Continua a leggere

Repubblica Democratica del Congo: ogni cinque minuti quattro stupri

Chiara Panzeri www.peacereporter.net Il fenomeno sta dilagando oltre i confini delle zone di guerra, e sempre più spesso gli stupri si verificano entro la cerchia familiare. Sono 1.152 al giorno, quarantotto all’ora, quattro ogni cinque minuti. Sono gli stupri che le donne della Repubblica Democratica del Congo subiscono costantemente, nel

Continua a leggere

Noi siamo Chiesa: i vescovi non tacciano più

NOI SIAMO CHIESA Via N. Benino 3 00122 Roma Via Soperga 36 20127 Milano E-mail vi.bel@iol.it www.noisiamochiesa.org Comunicato Stampa — Assemblea della CEI di lunedì prossimo: i vescovi non tacciano più sulla grave situazione sociale e politica, rifiutino l’attuale politica del do ut des col governo e affrontino seriamente il

Continua a leggere