La qualita’ delle fedi religiose

Peppino Coscione – Cdb Oregina (Genova) E’ possibile realizzare un vero ecumenismo, una pratica sinceramente interreligiosa senza che ciascuna fede religiosa si pensi e si esprima come parzialità ? Penso che soltanto riconoscendo questa parzialità ciascuna fede religiosa, anzi qualsiasi fede, può essere vissuta in modo laico cioè, senza assolutismi,

Continua a leggere

Abbiamo bisogno di sentire l’eco delle parole di Gesù nelle parole dei Vescovi!

Cari amici, oggi, 21 febbraio, il documento è apparso sui giornali cittadini Gazzetta e Informazione. Con commenti significativi. Abbiamo ricevuto molte adesioni.Puo’ essere l’inizio di una presa di coscienza della maggirnaza dei credenti che non si sentono più rappresentati dalle parole e dalle scelte delle gerarchie. Che suscitano scandalo non

Continua a leggere

Cdb /Incontro comunitario – IL POTERE E IL CORPO DELLE DONNE

Comunità dell’Isolotto – Incontro comunitario — domenica 13 febbraio 2011  IL POTERE E IL CORPO DELLE DONNE Riflessioni di Francesca, Paola, Carmen, Tina, Luciana Sono andata a rivisitare gli atti del convegno delle cdb a Napoli del 1982 dal titolo significativo “sessualità e liberazione”. Sono rimasta colpita dalla profondità ed

Continua a leggere

Nettuno d’oro a Giancarla Codrignani

Giancarla Codrignani, docente di letteratura classica, giornalista, politologa, teologa, femminista (…e direttora del Magazine del Server Donne) ha ricevuto il Premio Nettuno d’Oro, istituito per premiare le/i cittadine/i che abbiano onorato con la propria attività professionale e pubblica la Città di Bologna. Dal comunicato stampa: Giancarla Codrignani docente di letteratura

Continua a leggere

Una legge di responsabilità socio-ambientale

Leonardo Boff Filosofo/Teologo La legge di responsabilità fiscale esiste già. Un uomo di governo non può spendere più di quello che permette il totale delle imposte riscosse. Questo ha migliorato significativamente l’amministrazione della cosa pubblica. L’accumularsi di disastri socio-ambientali avvenuti negli ultimi tempi, lo scorrimento dei terreni declivi, le alluvioni

Continua a leggere