Autore: Cdbitalia

Ecco come Papa Francesco rivoluziona la Chiesa spagnola

Matteo Matzuzzi www.formiche.net Giornata storica per la Chiesa spagnola. Il Papa ha infatti accettato la rinuncia del cardinale Antonio Maria Rouco Varela alla guida dell’arcidiocesi di Madrid, a capo della quale era stato insediato vent’anni fa da Giovanni Paolo II. Rouco Varela, 78 anni, aveva lasciato lo scorso marzo anche

Continua a leggere

Küng: “Io, teologo cattolico, voglio decidere da solo quando e come morire”

Andrea Tarquini Repubblica, 3 settembre 2014 Se la vita è un dono di Dio, perché non accettare la possibilità di restituire gentilmente il dono? È da tempo l’argomento- chiave di chi chiede di legalizzare l’aiuto a chi vuole morire, oggi possibile quasi solo in Svizzera e in Olanda. Ma adesso

Continua a leggere

Boom dei pentecostali in Italia. A Torino chiesa per mille fedeli

Paolo Coccorese http://vaticaninsider.lastampa.it La chiesa più grande nella città della Sindone? Sulle pagine delle guide turistiche è quella di San Filippo Neri, che può accogliere fino a 250 fedeli. Ma il record non le appartiene più da un po’. A Torino, il titolo non lo detengono le chiese cattoliche, ma

Continua a leggere

Non siamo infedeli alla Chiesa, siamo avanguardia del Concilio

Ludovica Eugenio Adista Notizie n. 30 del 06/09/2014 Si continuerà, come sul filo del rasoio, a dialogare con la gerarchia vaticana – che dal 2009 persegue una normalizzazione dell’associazione – conservando però l’integrità del gruppo: è questo l’orientamento ribadito dalla Leadership Conference of Women Religious, l’associazione che, negli Stati Uniti,

Continua a leggere

E’ il momento di realizzare davvero delle chiese inclusive per tutti

Riflessioni di Carlos Osma pubblicate sul blog homoprotestantes (Spagna) il 25 luglio 2014, libera traduzione di Marco Galvagno Ancora oggi ci sono migliaia di persone LGBT sono nascoste con un travestimento eterosessuale dentro le chiese eterosessuali. Ci sono anche persone LGBT che vivono senza questo travestimento, però che non vogliono

Continua a leggere

Perché non possiamo dirci femministi

Matteo Persivale http://27esimaora.corriere.it Joseph Gordon Levitt, 33 anni, attore dal curriculum interessante (film indipendenti come “Mysterious Skin” e kolossal non banali come “Inception”), regista intelligente (“Don John” con Scarlett Johansson, apologo su un Don Giovanni da Jersey Shore), giovane uomo di buoni studi (Columbia University), ha recente fatto coming out

Continua a leggere