Autore: Cdbitalia

Se anche la Corte Costituzionale si lascia tentare

Aldo Zanca www.italialaica.it All’art. 13 della legge che modifica il Senato, approvata l’8 agosto 2014, si legge: «Le leggi che disciplinano l’elezione dei membri della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica possono essere sottoposte, prima della loro promulgazione, al giudizio preventivo di legittimità costituzionale da parte della Corte

Continua a leggere

Tortura: storia di un delitto che non c’è

Patrizio Gonnella www.micromega.net Sia per l’Onu che per l’Europa, la tortura è una violazione dei diritti dell’uomo. In Italia invece ancora non è considerata un reato. Per questo in autunno è necessaria una mobilitazione delle forze politiche democratiche che, nel nome della dignità, devono far sentire tutta la propria insofferenza

Continua a leggere

Il Governo non mandi armi in Iraq – APPELLO Rete Disarmo

Rete Disarmo www.unponteper.it, 19 agosto La responsabilità di proteggere le popolazioni minacciate del Nord dell’Iraq non si esercita fornendo armi alle forze armate curde o irachene, ma semmai inviando una forza di interposizione militare a difesa delle popolazioni e creando le condizioni per interventi di pace. Rete Italiana per il

Continua a leggere

Iraq, l’Italia è pronta a portare le armi. La cooperazione no, non è “prioritaria”

Thomas Mackinson Il Fatto Quotidiano 20 Agosto 2014 Le armi italiane all’Iraq sì, gli aiuti umanitari e allo sviluppo no. Un macigno sulla coerenza del governo arriva proprio nel giorno della visita lampo a Baghdad ed Erbil del premier Renzi e dell’informativa urgente dei ministri Mogherini e Pinotti sul caso dei

Continua a leggere

Lettera aperta alle donne e agli uomini che possono…

UDI – Unione Donne in Italia www.womenews.net “GIU’ LE ARMI” e “FUORI LA GUERRA DALLA STORIA” – Riprendiamo lo slogan di Bertha Von Suttner, grande pacifista europea dimenticata, unito a quello che Lidia Menapace ha coniato quasi trent’anni fa nella prima grande assemblea in Italia delle Donne in nero, associazione

Continua a leggere

Le mille e una ragione per l’aggressione israeliana a Gaza

Angela Lano www.infopal.it Perché Israele continua a bombardare la Striscia di Gaza da ormai quasi due mesi? Perché nessuna la ferma? Proviamo a elencare alcune ragioni… 1) controllo delle fonti energetiche (giacimenti di gas al largo delle coste gazawi) e finanziarie palestinesi da parte di Israele e della trasversale (a

Continua a leggere

Gaza in assedio permanente

Giuseppe Acconcia il manifesto – 24/08/2014 < >. E’ il commento di Ilan Pappé, storico israeliano e direttore del Centro europeo per gli studi palestinesi all’Università di Exeter in Gran Bretagna, sull’escalation di violenze nel conflitto israelo-palestinese dopo l’avvio dell’operazione < >. Pappé è tra i principali sostenitori della campagna

Continua a leggere

I campi al confine tra morte e solidarietà: il dramma dei profughi iracheni

Chiara Cruciati Near East News Agency Tende bianche lungo il confine, la sabbia gialla a fare da contrasto. Pochissimi i fili stesi fuori con i vestiti ad asciugare: questa gente non ha avuto tempo né modo di portarsi dietro qualcosa dalle proprie case, nelle comunità prese d’assalto dall’Isil. Le immagini

Continua a leggere