Tre primi passi – brevissima lettera a papa Francesco

Critica liberale www.criticaliberale.it| 10.10.2013 “La Chiesa si spogli delle sue ricchezze”. Così pare che Ella abbia detto, nel Suo discorso, tenuto nella città del frate dal quale ha voluto prendere il nome per il Suo pontificato. Detta in questi termini, appare un’affermazione semplice, perfino condivisibile; ma non è esattamente così.

Continua a leggere

Aria nuova in Vaticano: Bagnasco apre a tutte le famiglie

Cecilia M. Calamani http://cronachelaiche.globalist.it/ Pare incredibile per una volta trovarsi in accordo con il presidente della Conferenza episcopale italiana Angelo Bagnasco, il porporato più ferreo nella difesa dei “valori non negoziabili”, quello che ad ogni richiesta di apertura della Chiesa oppone un secco e duro “no”. Eppure, il suo discorso

Continua a leggere

Bergoglio. Un messaggio “liquido”

Pietro De Marco http://chiesa.espresso.repubblica.it/articolo/1350619 In coscienza devo rompere il coro cortigiano, composto da nomi laici ed ecclesiastici fin troppo conosciuti, che accompagna da mesi gli interventi pubblici di papa Jorge Mario Bergoglio. È il coro di quelli che del papa celebrano il “nuovo” sapendo che non è tale, e tacciono

Continua a leggere

Maradiaga: “Così Francesco cambierà la Chiesa”

Roberto Monteforte www.unita.it, 6 ottobre 2013 La riforma della Curia sarà condivisa, l’orizzonte è l’applicazione del Concilio Vaticano II: a questo si ispirano le scelte di Papa Francesco e la sua rivoluzione gentile. Lo afferma il cardinale honduregno Oscar Maradiaga, presidente della Caritas internazionale, che il pontefice ha voluto a

Continua a leggere