Liberazione nuova cosmologia di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Tempo fa, il Museo Americano di Storia Naturale organizzò una consulta tra biologi domandando se loro credessero che stavamo nel mezzo di un’estinzione di massa. Il 75% risposero di sì. Al famoso cosmologo Brian Swimme, autore insieme a Thomas Berry

Continua a leggere

“La disobbedienza è una via per rinnovare la Chiesa?” di A.Simoni

A.B.Simoni www.koinonia-online.it Se lo chiede Benedetto XVI il Giovedì santo, in controcanto ad un “Appello alla disobbedienza” di circa 400 parroci austriaci, con i quali sembra voler entrare in dialogo. Ma se proprio non è retorica, la domanda è funzionale ad una risposta d’ufficio, che per la verità gioca alquanto

Continua a leggere

Comunità cristiana di base di Oregina (Genova) – Celebrazione comunitaria della pasqua 2012

Quello che compiamo questa sera è qualcosa di molto profondo: la liturgia non la celebriamo a caso né a titolo individuale ma in nome dell’umanità e di tutto il creato e grazie al mistero divino che ci ha avvolto e  coinvolto nell’esperienza epifanica di Gesù di Nazareth. Diamo valore  simbolico

Continua a leggere

La memoria di domani. Il processo all’Isolotto di V.Gigante

Valerio Gigante Adista documenti n. 14/2012 40 anni dopo, tra storia, resistenza, futuro La memoria è essenziale per la vita degli individui. Li collega alle proprie radici familiari, culturali sociali; fornisce punti di riferimento; li aiuta a sentirsi “adeguati” alla realtà circostante, inseriti in un processo storico. Dà, insomma, un

Continua a leggere

Comunicato stampa – Noi siamo chiesa Emilia Romagna sull’eredità della Chiesa in Bologna

Bologna 5 aprile 2012 Benedizione o maledizione? Di certo una sfida. Il lascito alla Chiesa bolognese di un patrimonio da 1,7 miliardi di euro, da parte del patron della Faac, Michelangelo Marini, può essere una straordinaria occasione d’investimento a sostegno della carità. Ma i rischi non mancano. Serve trasparenza e

Continua a leggere

Stato della Chiesa: realtà o finzione?

Vittorino Merinas http://www.nuovasocieta.it/ 2 aprile 2012 Anche la chiesa ha la sua recessione, come attestano, confermandosi a vicenda, l’Annuario Pontificio e l’indagine di Critica Liberale. Come già scritto, i dati sulla partecipazione a funzioni religiose, matrimoni, battesimi, frequenza a scuole cattoliche, sulle vocazioni sacerdotali e religiose, hanno tutti, da tempo

Continua a leggere