Gigante americano rivoluziona produzione suina nel mondo

di Elisabeth Zojada www.terranauta.it Smithfield Foods, il più grande allevatore americano di maiali, si è servito dei sussidi europei per diventare il maggior produttore del mondo. Rivoluzionando l’allevamento, Smithfield ha cancellato tradizioni secolari e posti di lavoro. Ne soffrono anche gli animali e l’ambiente circostante. Milioni di maiali passano la

Continua a leggere

DIRTY ISLAND: LA NUOVA FRONTIERA DELL’ECOMAFIA IN MARE

di Alessandro Iacuellida www.altrenotizie.org Che il mare fosse destinato ad accogliere i rifiuti, soprattutto quelli tossici, della società industriale occidentale, non è cosa nuova; è una storia che ci viene raccontata da 30 anni di navi cariche di materiali velenosi affondate nel mediterraneo. Ma c’è una nuova frontiera che si

Continua a leggere

LA RICREAZIONE E’ FINITA

di Carlo Bertani da http://carlobertani.blogspot.com “Noi siamo tanti, siam qua, già la chiamiamo papàdi quei papà che non si conoscono.”Roberto Vecchioni, Signor giudice, dall’album Robinson, come salvarsi la vita, 1979. Gentile signora Marcegaglia, anzitutto ci scusiamo, per non averla nominata amministratrice, dottoressa, avvocatessa, presidentessa o madre badessa: ancora riteniamo che

Continua a leggere

PER OTTENERE UNA SCUOLA ALMENO UN PO’ LAICA

di Antonia Sanida www.italialaica.it La contestata iniziativa del prof.Marani per aver proposto ai suoi alunni e alunne del Liceo Righi di Cesena un questionario circa le loro preferenze tra insegnamento della religione cattolica e di altre discipline, alternative ma rese ugualmente curricolari (diritti umani, storia delle religioni…), dimostra una volta

Continua a leggere

Osare leggere insieme la Torah, il Nuovo Testamento e il Corano

di Jean-Paul Gandinin “Réforme” n° 3323 del 4 giugno 2009 (traduzione: www.finesettimana.org) La Riforma ha insistito molto presto sull’importanza di leggere e di commentare la Bibbia (“Solascriptura”). Per i cattolici, la lettura della Bibbia ha ritrovato il suo giusto posto più recentemente, ilriferimento è quello di Dei Verbum del Vaticano

Continua a leggere

L’essenziale è l’uomo

di Michel Dubost, vescovo di Évry-Corbeil-Essonnes, presidente di Giustizia e Pace in Franciain “La Croix” dell’8 giugno 2009 (traduzione: www.finesettimana.org) «Il fondamento di ogni giustizia è il rispetto della dignità di ciascuno e di tutti. La Chiesa,consapevole che la sua missione essenzialmente religiosa include la difesa e la promozione deidiritti

Continua a leggere

Europa a destra, la sinistra che quasi non c’è più e noi

di Elettra Deianada www.womenews.net L’Europa cambia pelle, le sinistre crollano, le destre estreme guadagnano consensi. Jack Lang, socialista francese di lungo corso, osserva sconsolato che la speranza non ha più l’appeal della sinistra. Sarà il caso di partire da qua, dai complessivi risultati europei, per capire dove siamo, per discutere

Continua a leggere